Nel febbraio 2017, Pietra Tonale si costituisce in forma di associazione culturale, espandendo e evolvendo la ricerca del collettivo e dando forma a un vero e proprio bacino di influenze, tecniche, storie e intenti differenti. Questa poliedricità ha permesso al collettivo, oggi, di prendere parte a numerose e importanti manifestazioni sul territorio come il Torino Jazz Festival, Springtime Jazz Festival, Torino Fringe Festival, Museo Ettore Fico, Conservatorio Giuseppe Verdi, Museo Nazionale del Cinema.

Powered by pietra tonale

AUT48

AUT48 nasce come connettore di diverse realtà artistiche, musicali e performative di Torino che, a causa dell’emergenza sanitaria Covid19, si ritrovano a confrontarsi con la totale impossibilità di svolgere il proprio lavoro. L’iniziativa non si ferma alla critica politica, ma si pone l’obiettivo di costruire solide basi di conversazione, guidando l’attenzione su una categoria di professionisti da tempo lasciata a sé.

Jazz is Dead!

Laboratorio con Antonio Zitarelli

Durante il Festival Jazz is Dead!, nell’edizione del 2018, Pietra Tonale ha organizzato in collaborazione con Antonio Zitarelli (Mombu) il laboratorio Impro(b)abile, un workshop di una giornata sul tema della conduction. Il laboratorio si è concluso con una performance in cui si sono esibite le danzatrici di Artemovimento – Centro Ricerca Coreografica.
La collaborazione con Antonio Zitarelli è proseguita con l’organizzazione di un concerto con Ron Anderson (PAK, Ronruins) e Jean-Francoise Laporte; il concerto ha avuto luogo presso l’associazione Comala nell’ottobre 2018.

Seminario di improvvisazione

con Lionel Marchetti e Xavier Garcia

Con strumentazione elettroacustica in collaborazione con Lionel Marchetti, organizzato con Noise Delivery e Audio HackLab presso la Comala nel febbraio 2018.

Laboratorio di improvvisazione radicale

con Alessandro Giachero

In collaborazione con l’associazione Janela tenutosi presso il C.F.M. di Torino nel Gennaio 2018.

Roberto Dani Solo

@Laboratorio Artistico Pietra (2019)

Il concerto di uno dei più importanti improvvisatori italiani in collaborazione con il collettivo Pietra Tonale

AUT48

AUT48 nasce come connettore di diverse realtà artistiche, musicali e performative di Torino che, a causa dell’emergenza sanitaria Covid19, si ritrovano a confrontarsi con la totale impossibilità di svolgere il proprio lavoro. L’iniziativa non si ferma alla critica politica, ma si pone l’obiettivo di costruire solide basi di conversazione, guidando l’attenzione su una categoria di professionisti da tempo lasciata a sé.

Jazz is Dead!

Laboratorio con Antonio Zitarelli

Durante il Festival Jazz is Dead!, nell’edizione del 2018, Pietra Tonale ha organizzato in collaborazione con Antonio Zitarelli (Mombu) il laboratorio Impro(b)abile, un workshop di una giornata sul tema della conduction. Il laboratorio si è concluso con una performance in cui si sono esibite le danzatrici di Artemovimento – Centro Ricerca Coreografica.
La collaborazione con Antonio Zitarelli è proseguita con l’organizzazione di un concerto con Ron Anderson (PAK, Ronruins) e Jean-Francoise Laporte; il concerto ha avuto luogo presso l’associazione Comala nell’ottobre 2018.

Seminario di improvvisazione

con Lionel Marchetti e Xavier Garcia

Con strumentazione elettroacustica in collaborazione con Lionel Marchetti, organizzato con Noise Delivery e Audio HackLab presso la Comala nel febbraio 2018.

Laboratorio di improvvisazione radicale

con Alessandro Giachero

In collaborazione con l’associazione Janela tenutosi presso il C.F.M. di Torino nel Gennaio 2018.

Roberto Dani Solo

@Laboratorio Artistico Pietra (2019)

Il concerto di uno dei più importanti improvvisatori italiani in collaborazione con il collettivo Pietra Tonale

Rassegne

Nel corso degli anni Pietra Tonale ha sviluppato e promosso diverse rassegne a Torino, favorendo così la mobilità di molti musicisti Italiani. In tale frangente il collettivo si divide in gruppi più piccoli, dal quartetto al solo, presentando lavori ad hoc originali preparati per l’occasione. Grazie a questa metodologia di lavoro i musicisti hanno modo di confrontarsi in situazioni diverse dall’orchestra, aumentando le capacità improvvisative site-specific, legate a contesti di fruizione tipici di club più piccoli.

Impro set (2018)

@Sonoria

Rassegna di improvvisazione radicale in cui i set accompagnano le immagini di film d’avanguardia.

A Stoned Improring (2018)

@Monomono

Rassegna di improvvisazione radicale con musicisti ospiti provenienti da diverse città italiane.

Impronte - I (2019)

@Bagni Pubblici di Via Agliè

Rassegna di formazioni minori di Pietra Tonale ciascuna delle quali presenta un lavoro originale pensato appositamente per la serata.

Ombre di suoni (2018)

@Conserveria del Pastis

Rassegna di soli dei vari membri del collettivo.

Impronte - II (2019-20)

@ Cafè Des Arts

Impro set (2018)

@Sonoria

Rassegna di improvvisazione radicale in cui i set accompagnano le immagini di film d’avanguardia.

A Stoned Improring (2018)

@Monomono

Rassegna di improvvisazione radicale con musicisti ospiti provenienti da diverse città italiane.

Impronte - I (2019)

@Bagni Pubblici di Via Agliè

Rassegna di formazioni minori di Pietra Tonale ciascuna delle quali presenta un lavoro originale pensato appositamente per la serata.

Ombre di suoni (2018)

@Conserveria del Pastis

Rassegna di soli dei vari membri del collettivo.

Impronte - II (2019-20)

@ Cafè Des Arts

Collaborazioni

Conservatorio Statale “G.Verdi” di Torino / Rhythmic Music Conservatory di Copenhagen / Centro Formazione Musicale – Torino / Jazz School – Torino / Museo Ettore Fico di Torino / Museo Nazionale del Cinema di Torino / Bibliomediateca Mario Gromo / Torino Fringe Festival / Torino Jazz Festival / Jazz:Re:Found Festival / CHAMOISic Festival / Fringe-off Rassegna Diffusa / Urbino Jazz Festival / Narrazioni Jazz Festival / Springtime Jazz Festival / MEMU Summer Festival / Jazz is Dead! / Here Festival 2019 / International Creative Residences / Artemovimento – Centro Ricerca Coreografica / Associazione Culturale Cafè-Des-Arts / Associazione Culturale Comala / Associazione Culturale Springtime / Associazione Culturale Cripta 747 / Associazione Culturale Janela / Associazione Culturale Switch On / Club Futuro – Centro culturale / Bagni Pubblici di Via Agliè – Torino / Laboratori di Via Baltea – Torino / Centro Formazione Musicale di Torino / Rai Radio 3 / Radio Banda Larga – Berlin / JET FM – Nantes / Rubedo Recordings / Laboratorio Artistico Pietra / Collettivo Zaratan / Salgari Records / Noise Delivery / Co.M.E.T. / Ground! A common experimental night / Multiversal Night / Audio HackLab / Laboratorio Universitario Metropolitano – Milano / Suite Ohm – Firenze / Cecchi Point di via Cecchi / Teatro Espace – Torino / Open Studio – Torino

Vuoi collaborare?